Attività didattica del team Robotica Contro il Bullismo
From Peer to Peer Project – Erasmus+ KA2
| 
 Docente di riferimento – Nome e Cognome  | 
 Emanuele Miliani  | 
|
| 
 Email e sito web  | 
 http://www.istitutobosco.gov.it/scuola-2-0/robotica/ emanuele.miliani@istitutobosco.gov.it  | 
|
| 
 Titolo dell’attività  | 
||
| 
 Pronti, attenti VIA! il bullo  | 
||
| 
 Obiettivi generali  | 
||
| 
 La partecipazione alla FIRST® LEGO® League (competizione internazionale) implica di adottare dei valori fondamentali chiamati “Core Values”. I partecipanti imparano così che la competizione amichevole e il guadagno reciproco non sono obiettivi separati, e inoltre capiscono che aiutarsi gli uni con gli altri fonda il lavoro di squadra. Ecco l’elenco dei Core Value: 1. Siamo una squadra 3. Sappiamo che i nostri allenatori e mentori non hanno tutte le risposte; impariamo insieme. 4. Onoriamo lo spirito della competizione amichevole. 6. Condividiamo le nostre esperienze con gli altri. 8. DIVERTIAMOCI La competezione robotica non è che un pretesto per formare la mente dei futuri scienziati. Attraverso lo studio e la ricerca di un problema inerente un tema specefico i ragazzi imparano il piacere della “Scoperta”, dell’integrazione e dell’inclusione attraverso una competizione amichevole dove si sono aiutati gli uni con gli altri e hanno aiutato le altre squadre a prepararsi a questa esperienza potenzialmente stressante. La capacità di collaborare e di lavorare in squadra è elemento FONDAMENTALE ed imprescindibile per la formazione di una squadra, che ha le sue basi nella collaborazione e nel rispetto reciproco  | 
||
| 
 Tempi Necessari per l’attività: da Settembre a Gennaio  | 
||
| 
 Metodologia didattica / organizzazione attività / luogo / spazi  | 
||
| 
 Laboratorio, divisione in gruppi di lavoro, peer education. La suddivisione in gruppi avviene attraverso una loro preferenza tra “costruttori” – “programmatori” – “ricercatori” – “supporter” per poi arrivare ad individuare attraverso votazioni chi meglio rappresenta il lavoro di TUTTI. Gli spazi utlizzati sono:aula rovesciata (dotata di Cromebook e tablet) e il laboratorio di robotica dotato di Lego Mindstorm EV3 e tavolo da gara. Il gruppo viene coordinato attraverso la creazione di una classe virtuale in google classroom. La classe virtuale mostra all’intero istituto il lavoro svolto dal gruppo di lavoro.  | 
||
| 
 Strumenti: Kit Lego Mindstorm, Ipad, Cromebook, PC con software specifici  | 
 Video link dell’attività se disponibile: https://www.youtube.com/watch?v=tPPhVZ8bj6s https://www.youtube.com/watch?v=jPOckgdLq_U http://fll-italia.it/fll_context.jsp?ID_LINK=114208&area=341#FLL20  | 
|
| 
 Classi coinvolte  | 
 2° e 3° scuola secondaria di primo grado  | 
|
| 
 Descrizione dell’attività. Con fotografie se disponibili  | 
||
![]() 
 Giuria Core Value 
 Preparazione del progetto in aula rovesciata  | 
||
| 
 Conclusioni e verifiche  | 
 Oltre alla valutazione scolastica, alla fine di ogni competizione le 4 giurie 1. Giuria progetto scientifico 2. Giuria progetto tecnico 3. Giuria Core Value 4. Giuria robot game Consegnano una rubrica di valutazione oggettiva.  | 
|
Discover more from Robotics Versus Bullying
Subscribe to get the latest posts sent to your email.


